Classe Capovolta: Scuola per la didattica 3.0:
'via Blog this'
risorse didattiche
venerdì 13 gennaio 2017
mercoledì 8 giugno 2016
Alternative a PowerPoint: Slides.com
Alternative gratuita online a PowerPoint, come nel caso di Prezi, Empressr, Emaze, ecc.
Il grande vantaggio nell'uso di questi strumenti è legato, oltre che alla gratuità, alla conservazione "in the cloud", con la conseguente possibilità di lavorare su queste presentazioni ovunque ci si trovi e di condividerle facilmente con gli altri e di incorporarle in altri siti web.
https://slides.com/ è lo strumento che vi propongo oggi e che permette a chiunque di creare e condividere belle presentazioni attraverso un browser web e di disporre di 250 MB di storage.
Utilizza HTML 5, per cui è in grado di funzionare su tutti i dispositivi.
Il grande vantaggio nell'uso di questi strumenti è legato, oltre che alla gratuità, alla conservazione "in the cloud", con la conseguente possibilità di lavorare su queste presentazioni ovunque ci si trovi e di condividerle facilmente con gli altri e di incorporarle in altri siti web.
https://slides.com/ è lo strumento che vi propongo oggi e che permette a chiunque di creare e condividere belle presentazioni attraverso un browser web e di disporre di 250 MB di storage.
Utilizza HTML 5, per cui è in grado di funzionare su tutti i dispositivi.
Knovio: presentazioni aumentate
Knovio è un servizio online gratuito: con Knovio possiamo aggiungere audio o video a presentazioni PowerPoint.
Non dovremo che importare le nostre slide e decidere se registrare un commento audio o un video utilizzando la webcam.
Non dovremo che importare le nostre slide e decidere se registrare un commento audio o un video utilizzando la webcam.
mercoledì 4 maggio 2016
Un sito web con Flazio
mercoledì 6 aprile 2016
Newsletter con FlashIssue
http://www.flashissue.com/
Utilizzare con gmail (è un'estensione di Google Chrome) per definire newsletter facili e professionali
Utilizzare con gmail (è un'estensione di Google Chrome) per definire newsletter facili e professionali
sabato 2 aprile 2016
L'anatomia del corpo umano
Un sito di anatomia 3D utilissimo per imparare i nomi e la localizzazione delle varie strutture rispetto alle altre nella complessità dell'intero organismo
Iscriviti a:
Post (Atom)